
Giorgio Mazzanti
Nei miei 69 anni di lavoro ho anche ricoperto posizioni che usualmente vengono definite di primo piano. Ma il periodo che ricordo più volentieri sono i dieci mesi, dal marzo al dicembre 1954, per me...magici e indimenticabili, nei quali le ricerche svolte da me personalmente hanno portato al deposito dei brevetti con inventori Giulio Natta, Piero Pino e Giorgio Mazzanti per il polipropilene isotattico (presentato all'epoca con il nome commerciale Moplen e oggi seconda materia plastica nel mondo con una produzione di 60 milioni ton/anno) e delle gomme etilene-propilene (Dutral), oggi terza gomma sintetica nel mondo con una produzione di 3 milioni ton/anno.
Sono molto lieto di lavorare da 4 anni nella Synhelion, Società svizzera spin-off del Politecnico di Zurigo, nell’ambito di un impegnativo programma di ricerca il cui obbiettivo è la produzione di carbon neutral fuels impiegando anidride carbonica, acqua e energia solare.
Giorgio Mazzanti